MODELLO 231
CODICE ETICO
ALBO FORNITORI

Orari di apertura: Lun – Ven | 09:00/18:00.

081 8634267

  • HOME
  • AZIENDA
  • COMUNI
    • Ardea
    • Baronissi
    • Campagnano di Roma
    • Montoro
    • Nocera Superiore
    • Poggiomarino
    • Positano
    • Ravello
    • Sant’Agnello
    • Sant’Egidio del Monte Albino
    • San Mango Piemonte
    • Somma Vesuviana
    • Striano
  • SERVIZI
    • Clienti Aziende
  • EVENTI
    • NEWS
  • TRASPARENZA
    • Regolamento fornitori
    • Modello 231
    • Certificazioni
  • PRENOTAZIONE
  • CONTATTI
LAVORA CON NOI
  • HOME
  • AZIENDA
  • COMUNI
    • Ardea
    • Baronissi
    • Campagnano di Roma
    • Montoro
    • Nocera Superiore
    • Poggiomarino
    • Positano
    • Ravello
    • Sant’Agnello
    • Sant’Egidio del Monte Albino
    • San Mango Piemonte
    • Somma Vesuviana
    • Striano
  • SERVIZI
    • Clienti Aziende
  • EVENTI
    • NEWS
  • TRASPARENZA
    • Regolamento fornitori
    • Modello 231
    • Certificazioni
  • PRENOTAZIONE
  • CONTATTI
LAVORA CON NOI
  • HOME
  • AZIENDA
  • COMUNI
    • Ardea
    • Baronissi
    • Campagnano di Roma
    • Montoro
    • Nocera Superiore
    • Poggiomarino
    • Positano
    • Ravello
    • Sant’Agnello
    • Sant’Egidio del Monte Albino
    • San Mango Piemonte
    • Somma Vesuviana
    • Striano
  • SERVIZI
    • Clienti Aziende
  • EVENTI
    • NEWS
  • TRASPARENZA
    • Regolamento fornitori
    • Modello 231
    • Certificazioni
  • PRENOTAZIONE
  • CONTATTI
  • HOME
  • AZIENDA
  • COMUNI
    • Ardea
    • Baronissi
    • Campagnano di Roma
    • Montoro
    • Nocera Superiore
    • Poggiomarino
    • Positano
    • Ravello
    • Sant’Agnello
    • Sant’Egidio del Monte Albino
    • San Mango Piemonte
    • Somma Vesuviana
    • Striano
  • SERVIZI
    • Clienti Aziende
  • EVENTI
    • NEWS
  • TRASPARENZA
    • Regolamento fornitori
    • Modello 231
    • Certificazioni
  • PRENOTAZIONE
  • CONTATTI
Blog
Home Culture A Croce Rossa Italiana, Comunità Sant’Egidio, Regione Emilia Romagna, Roberto Bernabei e Alessandro Boccanelli la prima edizione del Premio De Sanctis per la Salute Sociale
Culture

A Croce Rossa Italiana, Comunità Sant’Egidio, Regione Emilia Romagna, Roberto Bernabei e Alessandro Boccanelli la prima edizione del Premio De Sanctis per la Salute Sociale

Igiene Urbana Evolution Settembre 27, 2021

C

Consegnato oggi a Roma da un parterre d’eccezione il riconoscimento a coloro che si sono distinti nella tutela della salute degli anziani

Roma, 27 Settembre 2021 – In occasione del decennale, la Fondazione De Sanctis ha scelto di allargare l’attività ad altre discipline finalizzate alla promozione della salute e del benessere della popolazione istituendo, con il patrocinio di Egualia (Industrie Farmaci Accessibili) il “Premio De Sanctis per la Salute Sociale”. L’obiettivo dell’iniziativa è valorizzare le buone pratiche che puntano a migliorare la qualità della vita, a partire dalle fasce più deboli: il tema della prima edizione è stato proprio la tutela, il sostegno e l’impegno profusi nell’assistenza alle persone anziane.

Franco Locatelli ha consegnato il premio a Croce Rossa Italiana, sinonimo per Walter Ricciardi di un “modello esemplare di istituzione che senza esitazioni ha dato risposte ai bisogni degli anziani fungendo spesso da unico punto di riferimento su tutto il territorio nazionale” durante tutto il periodo pandemico.

“Come Croce Rossa Italiana siamo orgogliosi di questo importante riconoscimento al nostro impegno. Gli ultimi mesi sono stati un banco di prova incredibile per i nostri oltre 150.000 Volontari, capaci non solo di fornire risposte immediate sin dai primi giorni di pandemia nel 2020, ma per aver continuato sempre a sostenere ogni forma di vulnerabilità attraverso una serie di attività su tutto il territorio nazionale che abbiamo voluto ribattezzare ‘Il tempo della gentilezza’. E, nello stesso tempo, per non aver trascurato qualsiasi altro servizio o emergenza, come l’accoglienza alla popolazione afghana in fuga. Non ci siamo mai fermati e non ci fermeremo, proseguendo anche nei prossimi mesi nel supporto alla campagna vaccinale e nell’assistenza a chi è in difficoltà, ovunque e per chiunque” ha commentato Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana.

243067967_189669279940617_2348751318578069063_n
243061892_189669199940625_708497918369619447_n
243058733_189669303273948_2467926660865141478_n
243396023_189669266607285_7198670236767698348_n
243031845_189669239940621_2865211594325676134_n
243163360_189702956603916_632736504615294849_n
243156733_189669249940620_6938834830646050270_n
243064918_189669186607293_2405570745198674193_n
Precedente
Successivo

Le consegne

Gianni Letta ha consegnato il premio a Mons. Vincenzo Paglia, in rappresentanza della Comunità di Sant’Egidio di Roma, menzionata da Maria Chiara Carrozza, già Ministro dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca, per essere stata capace di “intervenire nei territori di frontiera del disagio sociale e delle nuove povertà, sviluppando soluzioni efficaci, dall’opera di ascolto rispetto alle difficoltà, alle sofferenze e alle solitudini delle fasce di popolazione più disagiate, alle attività di assistenza primaria, al supporto nella campagna vaccinale, alla formazione dei caregiver”.

 L’80% di tutta l’assistenza alle persone non autosufficienti viene da sempre fornita dai caregiver familiari, definiti da alcuni dei veri e propri “costruttori di comunità”. In assenza di un quadro normativo nazionale che li supportasse nella loro attività, la Regione Emilia Romagna, prima fra le regioni italiane, ha approvato una legge nel 2014 (L.R. n.2/2014) per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare dandone poi attuazione e aprendo la strada al disegno di legge”.

Franco Pesaresi

Così Franco Pesaresi ha motivato il premio alla regione Emilia Romagna, rappresentata dal Vice Presidente Elly Schlein e consegnato da Beatrice Lorenzin.

Maria Pia Garavaglia ha invece consegnato il Premio per la ricerca nel campo dell’assistenza e cura agli anziani a Roberto Bernabei, Professore del Dipartimento di Scienze Geriatriche e Ortopediche dell’Università Cattolica per aver contribuito – come ricordato da Corrado Augias (La Repubblica) – anche durante le fasi più acute della pandemia, nell’individuare le giuste misure da adottare a difesa degli anziani.

Il Premio a micro-esperienze di solidarietà sociale, motivato da Maria Emilia Bonaccorso (ANSA) è stato invece consegnato da Livia Turco al Professor Alessandro Boccanelli, Presidente Onlus Salute e Società e Società Italiana di Cardiologia geriatrica, per il progetto “La prevenzione va in paese”, esempio di rete territoriale e vicinanza durante la pandemia: giovani e anziani insieme tra social housing, mobilità alternativa e turismo sostenibile, in un luogo verde e non inquinato con lo scopo di promuovere e tutelare la salute e valorizzare le risorse naturali e un turismo green.

L’evento di premiazione, svoltosi nella cornice di Palazzo Spada (Roma), ha riunito numerose personalità di spicco del panorama salute con la collaborazione di Intesa Sanpaolo, Igiene Urbana Evolution, Abc Farmaceutici, Accord Healthcare Italia, Baxter, Doc Generici, EG, Laboratorio Farmacologico Milanese, Salf, Teva Italia, Viatris-Mylan.

culture departments park
11
Ultimo appuntamento con le Poesie di Nelly SachsUltimo appuntamento con le Poesie di Nelly SachsLuglio 8, 2021
Inaugurazione stabilimento ApriliaGennaio 11, 2022Inaugurazione stabilimento Aprilia

Related Posts

Culture

A Croce Rossa Italiana, Comunità Sant’Egidio, Regione Emilia Romagna, Roberto Bernabei e Alessandro Boccanelli la prima edizione del Premio De Sanctis per la Salute Sociale

Igiene Urbana Evolution Settembre 27, 2021
Culture

L’Igiene Evolution alla Cerimonia di premiazione dell’XI edizione del Premio De Sanctis per la letteratura.

Igiene Urbana Evolution Giugno 1, 2022

Comments (02)

  1. David Parker
    Novembre 4, 2019

    This is a useful post for finding broken links within the website, what about links pointing outwards that are broken? I can use a free web service but wondered if this was possible.

    Reply
    • Harry Olson
      Novembre 4, 2019

      Great tool! I am using a redirect plugin to send all my 404’s to my home page but I think it’s slacking sometimes.

      Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti
  • L’Igiene Evolution alla Cerimonia di premiazione dell’XI edizione del Premio De Sanctis per la letteratura.
  • Inaugurazione stabilimento Aprilia
  • A Croce Rossa Italiana, Comunità Sant’Egidio, Regione Emilia Romagna, Roberto Bernabei e Alessandro Boccanelli la prima edizione del Premio De Sanctis per la Salute Sociale
  • Ultimo appuntamento con le Poesie di Nelly Sachs
  • Le Odi – Capolavori della Letteratura
Commenti recenti
  • Harry Olson su A Croce Rossa Italiana, Comunità Sant’Egidio, Regione Emilia Romagna, Roberto Bernabei e Alessandro Boccanelli la prima edizione del Premio De Sanctis per la Salute Sociale
  • David Parker su A Croce Rossa Italiana, Comunità Sant’Egidio, Regione Emilia Romagna, Roberto Bernabei e Alessandro Boccanelli la prima edizione del Premio De Sanctis per la Salute Sociale
Categories
  • Culture (6)
  • news (1)
Recent Posts
  • Inaugurazione stabilimento Aprilia
    Inaugurazione stabilimento Aprilia
    Gennaio 11, 2022
Tag
culture departments park

Live Here!
Be a Part of Us

Sign up

Indirizzi e recapiti

Via Roberto Lepetit, 8/10

20124 Milano (MI)

 

SEDE AMMINISTRATIVA

Via Leonardo Da Vinci, 5

84018 Scafati (SA)

081 | 8634267

UNITÀ LOCALE

Via della Produzione, 87
04011 Aprilia [LT]

06 | 839 87 086

Orari di apertura

Lun - Ven: 9.00 - 18.00 

TRASPARENZA

Codice Etico

Modello 231

Certificazioni

Regolamento Albo Fornitori

Sede amministrativa

unità locale aprilia

Copyright © 2021 Igiene Urbana Evolution

Privacy Policy